"Galileo Galilei"
Macomer - NU
Vai alla scuolaIn Evidenza
ORARIO LEZIONI DAL 14 OTTOBRE 2024
Clicca sul titolo per approfondire
PDM
Piano di Miglioramento
Sportello Didattico
Clicca sul titolo per approfondire
Notizie & Avvisi
VISIBILITA’ PAGELLE PRIMO QUADRIMESTRE
Si comunica che nel registro elettronico sono visibili le pagelle del I° quadrimestre
Orientamento
L'orientamento scolastico aiuta gli studenti a esplorare le proprie passioni, abilità e interessi, guidandoli verso scelte educative e professionali consapevoli
Convocazione assemblee precongressuali iscritti CISL
Convocazione assemblee precongressuali iscritti CISL
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL PERSONALE COMPARTO SCUOLA USB SCUOLA 04/04/2025
circ. n.4557COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL PERSONALE COMPARTO SCUOLA USB SCUOLA 04/04/2025
COLLOQUI QUADRIMESTRALI ON LINE CON LE FAMIGLIE -GENITORI/ALUNNI
circ. n.4476COLLOQUI QUADRIMESTRALI ON LINE CON LE FAMIGLIE -GENITORI/ALUNNI4476
COLLOQUI QUADRIMESTRALI ON LINE CON LE FAMIGLIE – DOCENTI
circ. n.4475COLLOQUI QUADRIMESTRALI ON LINE CON LE FAMIGLIE - DOCENTI
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

Liceo Classico
Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica
Liceo scientifico opzione Scienze applicate
Il percorso del liceo scientifico favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico -Sociale
Per il Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico sociale si prevedono antropologia, metodologia della ricerca, psicologia e sociologia
Liceo Scientifico Nuovo Ordinamento
Il percorso del liceo scientifico favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Corso operatore socio – sanitario
Il Corso dura cinque anni al termine dei quali gli studenti sostengono l'esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione professionale